Oggi vi presentiamo la nuova stampante Nexa3D XiP Pro. Questo modello ha un volume di stampa di 19,5 litri ed è in grado di realizzare modelli alti 24 cm in un’ora. Con XiP Pro dunque Nexa3D propone una soluzione per chi ha bisogno di realizzare stampe di grandi dimensioni in poco tempo. Inoltre la tecnologia LSPc 7K consente di avere …
Automotive e stampa 3D, la nostra collaborazione con Romeo Ferraris
L’automotive è certamente uno dei settori nei quali la stampa 3D si sta sempre più affermando in questi anni. Negli ultimi mesi anche noi abbiamo intrapreso una parternship con Romeo Ferraris, la nota azienda produttrice di auto sportive. Questa esperienza, ci ha dato l’occasione, oltre che di collaborare con un’eccellenza del settore, di esplorare le possibilità offerte dall’incontro fra stampa …
Guida: come pulire la resin tank in caso di stampa fallita
Anche prendendo tutti gli accorgimenti possibili può sempre capitare che una stampa 3D in resina fallisca. Come è meglio procedere in questi casi? Per prima cosa è necessario verificare se ci sono dei residui di resina polimerizzata sul fondo della tank. Per far questo è da evitare l’utilizzo di strumenti metallici e da preferire invece spatole in plastica o, ancora …
Design e stampa 3D danno vita a una maschera da snowboard unica
L’incontro fra design e stampa 3D può far nascere progetti con caratteristiche uniche. Per questo motivo a partire dal 2021 abbiamo scelto intraprendere una collaborazione con Alice Barki, per poter sperimentare nuove idee, nuove forme e nuovi materiali, affidandoci alle mani di una designer che conosce a fondo il mondo della stampa 3D. L’ultimo progetto nato da questa cooperazione è …
Scopri le nuove resine biocompatibili Formlabs: BioMed Black e White
Oggi Formlabs presenta ufficialmente le nuove BioMed Black Resin e BioMed White Resin. Queste nuove resine vanno ad aggiungersi alla gamma di materiali biocompatibili già presenti nel catalogo della casa madre, ovvero la BioMed Amber, la BioMed Clear e tutte le resine certificate per il settore dentale. L’obiettivo è quello di stimolare l’avanzamento della stampa 3D nella produzione di dispositivi …
E’ ufficiale, siamo distributori unici in Italia delle stampanti Loop 3D
Siamo lieti di annunciare che, in occasione della fiera A&T – Automation & Testing, ha avuto inizio la nostra collaborazione con il produttore di stampanti Loop 3D. Ieri, mercoledì 6 aprile, abbiamo infatti firmato il contratto come distributori unici per l’Italia. Fino alla conclusione dell’evento ci troverete al nostro stand (C52) insieme ad Anna Bogusz, Sales Manager di Loop 3D, …
Edilizia e manifattura additiva: perché stampare una casa in 3D
Quante volte ci è capitato di leggere un articolo riguardante la realizzazione di una casa stampata in 3D? Sicuramente si tratta di uno degli argomenti, relativi all’ambito della manifattura additiva, più affrontati. Ogni anno vengono raggiunti in questo campo nuovi traguardi. In questo articolo non vogliamo però parlare di un caso particolare o di un nuovo record, ma di quali …
Transizione 4.0: perché acquistare una stampante 3D nel 2022
Il Piano Nazionale Transizione 4.0, approvato nel 2020, prevede delle importanti agevolazioni per acquisti e investimenti effettuati nel 2022. Anche per quanto riguarda stampanti e tecnologie 3D. Questo è dunque l’anno giusto per investire in questa tipologia di beni materiali e immateriali. Perché? Nel 2022 il Credito d’imposta arriva fino al 40% del costo del bene. Sono state previste delle …
Stampare un ponte in 3D: nuovi traguardi raggiunti
L’anno appena concluso ha portato sicuramente, nel campo della stampa 3D, al raggiungimento di nuovi obbiettivi. Anche nell’ambito dell’architettura. Nel 2021 in particolare sono stati superati nuovi traguardi nella realizzazione di ponti tramite la manifattura additiva. Ci riferiamo al ponte in cemento più lungo stampato in 3D, destinato al transito delle biciclette e realizzato nella città olandese di Nijmegen, e …
Stampanti 3D a metallo e Metal Injection Molding a confronto
Per la prototipazione e produzione di parti in metallo si può oggi scegliere fra varie tecnologie; fra queste troviamo la stampa 3D e il Metal Injection Molding (MIM). Tali soluzioni presentano differenti caratteristiche. In questo articolo vogliamo quindi offrirvi una panoramica su punti di forza, differenze, pro e contro di stampa 3D a metallo e MIM. Cos’è il Metal Injection …