Per dare vita a progetti e creazioni personalizzati, la stampa 3D è certamente ad oggi la scelta migliore. La manifattura additiva consente infatti di contenere i costi per la produzione di un numero ridotto di oggetti. Ma soprattutto offre la possibilità di apportare facilmente modifiche al progetto digitale, a seconda delle differenti necessità e in ogni fase. Una volta creato …
Guida: come pulire la resin tank in caso di stampa fallita
Anche prendendo tutti gli accorgimenti possibili può sempre capitare che una stampa 3D in resina fallisca. Come è meglio procedere in questi casi? Per prima cosa è necessario verificare se ci sono dei residui di resina polimerizzata sul fondo della tank. Per far questo è da evitare l’utilizzo di strumenti metallici e da preferire invece spatole in plastica o, ancora …
Ecco perché ogni laboratorio dentale dovrebbe avere una stampante 3D nel 2022
Abbiamo spesso parlato di tutte le applicazioni dentali che si possono realizzare con la stampa 3D. Esistono materiale adatti a realizzare modelli, bite, protesi dentali, dime chirurgiche, portaimpronte, mascherine per il bonding indiretto, parti direttamente fondibili o che simulano la consistenza della gengiva. Nel 2019 vi avevamo già parlato in un nostro articolo delle tecnologie e delle resine disponibili per …
Transizione 4.0: perché acquistare una stampante 3D nel 2022
Il Piano Nazionale Transizione 4.0, approvato nel 2020, prevede delle importanti agevolazioni per acquisti e investimenti effettuati nel 2022. Anche per quanto riguarda stampanti e tecnologie 3D. Questo è dunque l’anno giusto per investire in questa tipologia di beni materiali e immateriali. Perché? Nel 2022 il Credito d’imposta arriva fino al 40% del costo del bene. Sono state previste delle …
Raise3D E2CF: la nuova stampante 3D ideale per la fibra di carbonio
Raise3D presenta la nuova stampante 3D desktop professionale E2CF, per la produzione ottimale di oggetti in fibra di carbonio. La E2CF è stata progettata partendo dal modello Raise3D E2. Le caratteristiche della stampante sono però state integrate, proprio per renderla ideale per l’utilizzo di materiali rinforzati con fibre. In particolare per la fibra di carbonio. Questo nuovo modello è quindi …
Come incollare o assemblare un modello 3D stampato in più parti? [Guida]
Realizzare in un’unica stampa un modello 3D non sempre è possibile. A volte è necessario suddividerlo in più parti. Questo accade ad esempio quando il volume di stampa a nostra disposizione è insufficiente. Si possono verificare però anche molti altri casi. Si potrebbe voler ottimizzare la direzione dello strato di stampa sia per scopi estetici che meccanici, evitare le sporgenze, …
Eccellenza dell’Anno – Innovazione & Leadership, siamo stati premiati a Le Fonti Awards 2020
Siamo lieti di annunciare la nostra vittoria come Eccellenza dell’Anno – Innovazione & Leadership all’edizione 2020 de Le Fonti Awards! In questo anno particolarmente difficile, un riconoscimento così importate ci rende ancor più orgogliosi. Pur essendo certi che tutto questo sia frutto del lavoro cominciato 6 anni fa, alla nascita della nostra realtà, e intrapreso insieme a tutti i nostri …
Stampare in 3D denti permanenti con Asiga? Con la resina BEGO si può fare.
Con l’arrivo della resina BEGO VarseoSmile Crown plus è ora possibile stampare in 3D denti permanenti anche con le stampanti 3D DLP Asiga. In particolare il modello Asiga MAX UV è certificato per la compatibilità con questo materiale. Le stampanti australiane hanno il loro punto di forza proprio nel loro sistema aperto. Ovvero nella possibilità di poter calibrare autonomamente i …
Perché cercare un’alternativa all’alcool isopropilico?
L’alcool isopropilico è il liquido più utilizzato per la pulizia delle stampe 3D in resina. Negli ultimi anni però il numero di detergenti sostitutivi si è moltiplicato. Ma se l’alcool isopropilico garantisce una pulizia ottimale, perché cercare un’alternativa? Infiammabile L’alcool isopropilico è infiammabile, questo garantisce un basso livello di sicurezza, sia durante l’utilizzo sia nello stoccaggio. Alcuni sistemi di lavaggio …
Corone dentali permanenti, prototipi rapidi e modelli super rigidi: ecco tutti i nuovi materiali Formlabs
Il catalogo di resine Formlabs diventa sempre più ampio! Anche questo mese siamo lieti di annunciarvi le ultime novità. Da oggi sarà possibile stampare corone dentali permanenti, prototipi rapidi e modelli super rigidi. Vi presentiamo dunque i nuovi materiali che consentiranno di ottenere queste applicazioni: Permanent Crown Draft V2 Rigid 10K Resina per corone dentali permanenti Questo materiale, nato dalla collaborazione …