Nel passaggio di trasformazione del proprio oggetto da virtuale a fisico l’attività più delicata per un professionista o un makers è preparare i modelli per l’operazione di stampa 3D. La forma dell’oggetto è definita da informazioni per lo più geometriche come punti, linee, matrici vettoriali e tutto ciò dovrà essere plasmato in istruzioni per la stampante. Quindi il file, che …
Quale software scegliere per la stampa 3D?
Una stampante 3D è paragonabile alla lampada di Aladino del celebre racconto “Le mille e una notte”: un oggetto meraviglioso, affascinante, in grado di realizzare i nostri desideri. Ci permette di dare forma ai nostri pensieri, concretizzando le nostre idee, scatenando l’artista che è dentro di noi. Allo stesso tempo, il bello della stampa 3D è che non bisogna per …