Nel passaggio di trasformazione del proprio oggetto da virtuale a fisico l’attività più delicata per un professionista o un makers è preparare i modelli per l’operazione di stampa 3D. La forma dell’oggetto è definita da informazioni per lo più geometriche come punti, linee, matrici vettoriali e tutto ciò dovrà essere plasmato in istruzioni per la stampante. Quindi il file, che …