UltraGLOSS è la vaschetta, per stampanti 3D Asiga, che consente di realizzare parti trasparenti con una finitura superficiale estremamente lucida. Grazie a questo accessorio sarà dunque possibile eliminare la fase di post-lucidatura manuale. Asiga ha lanciato questo nuovo prodotto proprio in questi giorni, in occasione dell’IDS di Colonia. UltraGLOSS è infatti ideale per realizzare bite, dime chirurgiche e tutte le …
Stampa 3D in ambienti estremi subacquei con Henkel e Asiga
Oggi come oggi, per una realtà industriale, è essenziale poter realizzare in tempi contenuti prototipi funzionali al collaudo e fornire soluzioni personalizzate ai propri clienti. Reach Robotics, produttore australiano di bracci robotizzati, collabora con settori come quello della difesa, dell’energia offshore e delle scienze oceaniche, e deve per questo rispondere a specifiche esigenze. La stampa 3D è una risorsa essenziale …
Le resine biocompatibili Asiga sono ora disponibili
Da oggi le resine Asiga DentaGUIDE, DentaTRY e DentaTRAY hanno finalmente ottenuto la certificazione EU di biocompatibilità in classe I. La casa madre australiana propone da sempre una vasta gamma di materiali dentali, fra i quali troviamo queste tre resine, che ora sono certificate e disponibili: DentaGUIDE, per guide chirurgiche DentaTRY, per protesi di prova DentaTRAY, per portaimpronte Resina DentaGUIDE …
Ultime novità Asiga direttamente dall’IDS 2021
Le ultime novità Asiga costituiscono un’ulteriore conferma della volontà di proporre un sistema di stampa 3D completamente aperto. Ovvero che consenta di scegliere fra la più ampia gamma di materiali possibile. Di ritorno dall’Internetional Dental Show, che si è appena svolto a Colonia, siamo quindi pronti a esporvi tutte le ultime novità. L’azienda australiana presenta due nuove resine autoprodotte, la …
Stampa in 3D con Asiga il materiale ignifugo Loctite 3955 di Henkel
La resina 3D Loctite 3955 di Henkel, resistente all’esposizione al fuoco e alle alte temperature, può ora essere utilizzata agevolmente anche con le stampanti 3D Asiga. Grazie infatti alla collaborazione fra il produttore australiano di stampanti 3D e il produttore tedesco di materiali, la resina è stata profilata per poter essere stampata con i modelli Asiga MAX e Asiga Pro …
Arriva la nuova resina fondibile per gioielli SuperCAST X di Asiga
E’ da oggi disponibile la nuova resina fondibile di Asiga dedicata a orafi e gioiellieri, la SuperCAST X. Questo materiale si presta particolarmente per la produzione digitale di gioielli. Si adatta infatti a tipologie di gesso e a cicli di microfusione standard per questo settore. Inoltre questa resina color verde smeraldo è ideale per ottenere la definizione e precisione necessarie …
Stampare in 3D denti permanenti con Asiga? Con la resina BEGO si può fare.
Con l’arrivo della resina BEGO VarseoSmile Crown plus è ora possibile stampare in 3D denti permanenti anche con le stampanti 3D DLP Asiga. In particolare il modello Asiga MAX UV è certificato per la compatibilità con questo materiale. Le stampanti australiane hanno il loro punto di forza proprio nel loro sistema aperto. Ovvero nella possibilità di poter calibrare autonomamente i …
Stampanti 3D a resina, quale tecnologia scegliere fra SLA, DLP e LCD?
Le stampanti 3D a resina sono quelle che attualmente consentono di ottenere il massimo della risoluzione. Per questo sono particolarmente indicate per settori come l’oreficeria, il dentale, l’audiologico. Ma anche per quelle applicazioni dell’engineering che richiedano una particolare precisione nei dettagli. Le stampanti che utilizzano come materiale la resina, sfruttano però differenti tecnologie. Queste sono essenzialmente tre: SLA, DLP e …
Asiga, migliorato il workflow con i software Exocad e 3Shape
Per gli utilizzatori delle stampanti 3D Asiga ci sono buone notizie. Il produttore australiano ha infatti rafforzato la sua partnership con 3Shape e Exocad, per consentire un utilizzo ottimale di questi software in rapporto con le caratteristiche di stampa delle sue tecnologie 3D. Con 3Shape, Asiga ha creato degli specifici file DME. Ovvero dei parametri ottimizzati per l’esportazione in stl, …
Ultime novità del 3D nel settore medicale e dentale. Facciamo il punto!
Ottobre è arrivato, ci sembra il momento giusto per fare il punto della situazione sulle ultime novità nel campo del 3D. Oggi in particolare ci dedichiamo al campo medico e a quello dentale. Settore medicale Una delle notizie più importanti del 2019 è stata sicuramente quella relativa alla stampa in 3D del primo mini-cuore vascolarizzato, realizzata con l’utilizzo di cellule …