organi e tessuti stampati 3D

La rivoluzione 3D in ambito medico: stampare organi e tessuti umani è possibile!

Staff Blog, Novità Leave a Comment

Come tutti sanno, la stampa 3D ha portato enormi e significativi cambiamenti in diversi settori, consentendo di creare prototipi e o ggetti di ogni genere. Ma avreste mai pensato che arrivasse addirittura a riprodurre organi e tessuti umani? Ebbene sì. Dopo dieci anni di ricerca, i ricercatori del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine di Winston-Salem nel North Carolina, sono …

Arcata dentale con resina Formlabs

Ecco perchè ogni laboratorio dentale dovrebbe avere una stampante 3D!

Staff Blog, Formlabs, Novità Leave a Comment

La stampa 3D sta rappresentando una vera e propria rivoluzione per molti settori. In modo particolare, sta assumendo un ruolo fondamentale per coloro che operano in studi dentistici e odontotecnici, sempre più disposti ad acquistare una stampante tridimensionale. Ma quali sono i reali vantaggi della stampa 3D in ambito dentistico?  La stampa 3D consente la realizzazione di guide chirurgiche, scheletrati, ponti, …

Crosslances e la rivoluzione in campo ludico: Il Fantasy Football in 3D!

Staff Blog, Formlabs, Novità Leave a Comment

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi questo bellissimo progetto di crowdfunding di Crosslances, una società fondata da tre artisti, che, mossi dalla loro passione per il mondo ludico e dopo aver frequentato il corso Comics di Firenze tenuto dagli scultori di Greebo Games, si avvicinano al mondo delle miniature, creando quello che è attualmente uno studio di tutto rispetto nel mondo della …

foto di Chuck Hull

Da chi è nata l’idea della stampa 3D?

Staff Blog, Informazione Leave a Comment

La stampa 3D è considerata una vera e propria rivoluzione industriale della nostra epoca: essa ha infatti completamente cambiato il modo di pensare le fabbriche e di farle funzionare. Ma chi è stato l’inventore di questa straordinaria innovazione? Chuck Hull nasce a Clifton nel Colorado da genitori americani e, dopo aver ottenuto un diploma in ingegneria fisica nel 1961 dall’Università …